Fiori di erba cipollina: idee semplici e gustose per valorizzarli

Le erbe aromatiche sono un ingrediente molto usato in cucina per insaporire i piatti in modo naturale. Oltre alle foglie, però, anche i fiori di alcune piante possono essere utilizzati a tavola. Un esempio interessante è quello dell’erba cipollina: i suoi piccoli fiori di colore viola, spesso considerati solo decorativi, sono in realtà ricchi di gusto e proprietà utili. Hanno un sapore delicato che ricorda la cipolla e possono dare un tocco originale sia all’aspetto che al gusto di molte ricette.

Fiori di erba cipollina: come utilizzarli

Questi fiori non sono solo belli da vedere, ma offrono anche note aromatiche leggere e gradevoli, perfette per arricchire piatti freddi o caldi. Oltre al gusto, contengono sostanze nutritive come vitamina A, vitamina C, ferro e potassio. Si raccolgono nel periodo della fioritura, in genere tra la primavera e l’inizio dell’estate, quando sono completamente aperti. Vanno tagliati con attenzione, lavati delicatamente in acqua fredda e asciugati prima di essere usati.

Possono essere sparsi su insalate per dare colore e sapore, oppure impiegati per preparare un aceto aromatizzato. Basta mettere i fiori in un barattolo pulito, versarci sopra dell’aceto caldo e lasciarli in infusione per un paio di settimane. Una volta filtrato, l’aceto si conserva bene ed è perfetto per condire insalate o marinare alimenti.

Fiori di erba cipollina: come utilizzarli

I fiori di erba cipollina si prestano bene anche alla preparazione di piatti caldi come le frittate. Basta aggiungerli tritati alle uova sbattute insieme a un pizzico di sale e pepe, cuocere in padella con un po’ di burro, e si ottiene un piatto semplice ma profumato. Un’altra idea è usarli per fare un burro aromatizzato: si mescolano i fiori tritati con burro morbido e un pizzico di sale, si dà forma al composto e lo si conserva in frigo. Questo burro si può spalmare sul pane, usare sulle patate o su carne grigliata. Insomma, i fiori di erba cipollina sono un ingrediente versatile che vale la pena provare in cucina.

Articoli correlati