Fiori blu da conoscere: 5 idee per dare un tocco speciale al giardino

Tra tutti i colori che si possono trovare in natura, il blu è uno dei più affascinanti ma anche tra i meno comuni nei fiori. È proprio questa sua rarità a renderlo così ricercato: i fiori blu attirano lo sguardo, danno un senso di tranquillità e rendono un giardino o un balcone immediatamente più originale. Non servono grandi spazi o progetti complicati: anche solo poche piante con tonalità azzurre o blu intense possono cambiare completamente l’aspetto di un angolo verde.

Fiori blu: plumbago

Se stai pensando di portare un po’ di questo colore nel tuo spazio all’aperto, ci sono diverse varietà interessanti che vale la pena considerare. Alcune sono molto semplici da coltivare, altre richiedono un po’ più di attenzione, ma tutte sanno regalare grandi soddisfazioni. L’ortensia blu, ad esempio, è perfetta per chi ama i fiori grandi e vistosi. Il suo colore dipende dal tipo di terreno, che deve essere piuttosto acido. Se il terreno è troppo neutro, i fiori tendono a diventare rosa, ma con qualche cura in più si può mantenere il blu intenso che la rende così speciale.

La plumbago, chiamata anche bella emilia, è una pianta che cresce bene anche come siepe e riempie lo spazio con i suoi fiori azzurri per buona parte dell’anno. Ama il sole, ma si adatta anche a zone più ombreggiate, e se concimata regolarmente cresce in modo rigoglioso. Il fiordaliso è un altro fiore che colpisce per il colore brillante. È semplice, delicato e perfetto per chi vuole un tocco più naturale. Ha bisogno di acqua con regolarità, soprattutto quando fa caldo, ma resiste bene se curato con costanza.

Fiori blu: ortensia

Per chi preferisce le piante da balcone, la petunia blu è un’ottima scelta. Fiorisce a lungo, specialmente se riceve acqua e nutrimento in modo regolare. Non ama i ristagni d’acqua, quindi è importante che il terriccio sia ben drenato. Infine, per chi cerca qualcosa di davvero particolare, il papavero blu dell’Himalaya è una varietà che non passa inosservata. Cresce bene in zone fresche e ombreggiate, con terreni ben drenati. Non è la più semplice da coltivare, ma il suo colore vale ogni sforzo.

Articoli correlati