Erbacce nella ghiaia – come tenerle lontane senza fatica
Avere un’area esterna con la ghiaia è una scelta comoda ed estetica, ma mantenerla pulita può essere complicato, soprattutto quando iniziano a comparire erbacce o residui. Non serve però usare prodotti chimici o attrezzi costosi: bastano alcuni accorgimenti pratici e regolari per tenere tutto in ordine e prevenire il problema.

La prima cosa da fare, se stai posando la ghiaia da zero, è preparare bene la base. Mettere un telo specifico per il giardinaggio, come un tessuto geotessile, aiuta a impedire la crescita delle erbacce dal terreno sottostante. Questo materiale lascia passare l’acqua ma blocca le radici. Insieme al telo, è utile anche definire bene i bordi dell’area con legno, pietre o lamiere: evita che l’erba arrivi dai lati e che la ghiaia si sparga.
Se invece hai già un vialetto o uno spazio ghiaioso, e ci sono già piante infestanti, puoi agire in modo naturale. Un metodo semplice è versare acqua bollente direttamente sulle erbacce: il calore brucia le foglie e danneggia le radici. È efficace soprattutto su piante giovani e non serve altro. Un’altra opzione è l’aceto bianco diluito: spruzzato sulle erbacce, le secca in poco tempo. Attenzione però a non usarlo vicino ad altre piante, perché può danneggiarle. Alcuni usano anche un po’ di sale, ma solo in piccole quantità e su aree ben localizzate, perché può rendere il terreno inutilizzabile a lungo.

Per evitare che le erbacce ritornino, è importante pulire regolarmente. Un rastrello con denti metallici va bene per rimuovere foglie secche, rametti e residui, oltre a smuovere leggermente la ghiaia e ostacolare la crescita dei semi. Anche un soffiatore o una scopa rigida possono aiutare a mantenere la superficie pulita. Se la ghiaia è lì da molti anni, può essere utile aggiungerne un po’ di nuova o setacciare quella vecchia per togliere polvere e detriti.
Infine, dedica qualche minuto alla settimana per controllare la situazione: elimina subito eventuali germogli e fai una pulizia leggera. Meglio intervenire spesso con poco sforzo, piuttosto che rimandare e dover fare un lavoro più pesante in futuro. Con queste semplici abitudini, la ghiaia rimane in ordine e senza piante infestanti, senza bisogno di prodotti aggressivi.