Dracena: la pianta facile che decora e purifica l’aria

Integrare le piante nell’arredamento, sia interno che esterno, è un modo efficace per rendere gli ambienti più accoglienti, rilassanti e pieni di vita. Non servono necessariamente fiori colorati o giardini elaborati per ottenere un bel risultato: anche piante dal fogliame particolare possono dare carattere a uno spazio. Tra le più apprezzate in questo senso c’è la dracena, una pianta ornamentale dall’aspetto elegante che si distingue per le foglie sottili e slanciate, spesso bordate di colori vivaci. La sua bellezza, unita alla facilità di gestione, le rende perfetta anche per chi è alle prime armi con il giardinaggio.

Dracena Fragrans

La dracena è una pianta molto versatile e si adatta facilmente a diversi ambienti, compresi quelli interni come case o uffici. Preferisce posizioni luminose, ma non tollera la luce diretta del sole, che potrebbe rovinare le sue foglie. Se si coltiva la dracena in una zona ombreggiata ma ben illuminata, essa cresce sana e rigogliosa. Per quanto riguarda l’acqua, la dracena non richiede molte irrigazioni: durante i mesi caldi, bastano due annaffiature alla settimana, mentre nei periodi freddi ne basta una sola.

Dracena marginata

Quando l’aria è molto secca, come capita spesso in inverno con i termosifoni accesi, si può vaporizzare un po’ d’acqua sulle foglie per mantenerle idratate. Si sceglie un vaso in terracotta forato per evitare ristagni d’acqua e si utilizza un terreno drenante, come una miscela di torba e sabbia. Ogni due settimane, si aggiunge un po’ di concime naturale per favorire la crescita della pianta.

Tra le varietà più comuni c’è la dracena marginata, perfetta anche per creare siepi decorative; la reflexa, con foglie morbide e arcuate; e la fragrans, che ha un aspetto più pieno e compatto. Ognuna di queste varietà contribuisce a rendere l’aria più pulita e gli spazi più accoglienti. Grazie alla sua forma slanciata e al fogliame ornamentale, la dracena è ideale anche per chi cerca una pianta d’arredo che occupi poco spazio.

Articoli correlati