Delosperma cooperi: usi, proprietà e caratteristiche
Il Delosperma cooperi, noto anche come “pianta del ghiaccio”, è una succulenta tappezzante originaria del Sudafrica. Si distingue per il suo potere decorativo e la sua sorprendente resistenza. Appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, è amata per la sua fioritura abbondante dai toni accesi viola e per la capacità di ricoprire ampie aree con rapidità.

Una delle caratteristiche più evidenti del Delosperma cooperi è la struttura carnosa delle foglie, piccole e cilindriche, ricoperte da minuscole papille che riflettono la luce e creano un effetto brillante simile al ghiaccio, da cui il nome comune. La fioritura è prolungata, dalla tarda primavera fino all’inizio dell’autunno, con fiori simili a margherite. Questi si aprono al sole e si richiudono con l’arrivo dell’ombra. La pianta è perenne e resistente al caldo estremo, ma tollera anche temperature al di sotto dello zero, rendendola adatta sia ai giardini mediterranei che a quelli di montagna. Il Delosperma cooperi è spesso utilizzato per il rivestimento di scarpate, muretti, bordure e giardini rocciosi. Grazie alla sua capacità di radicare facilmente, aiuta a prevenire l’erosione del suolo e a mantenere stabile il terreno in pendenza.
Richiede pochissime cure e può resistere a lunghi periodi di siccità. Coltivato in vaso, trova spazio su balconi e terrazzi assolati, dove offre un tocco di colore vivace per tutta la bella stagione. Dal punto di vista delle proprietà, pur non essendo una pianta usata in modo diffuso in fitoterapia, il Delosperma presenta alcune potenzialità. Ma per il momento, la sua principale “proprietà” rimane quella ornamentale, anche grazie alla sua capacità di attrarre insetti impollinatori, contribuendo così alla biodiversità del giardino. La coltivazione è semplice: basta posizionarla in pieno sole, in un substrato povero ma ben drenato, e limitare le annaffiature a periodi di siccità prolungata. Non tollera terreni umidi o soggetti a ristagno idrico, che possono causare marciumi radicali. Non necessita di potature, ma può essere contenuta facilmente se si desidera limitarne l’espansione.

Si tratta quindi di una pianta versatile, robusta e altamente decorativa, ideale per chi desidera un giardino colorato e sostenibile con il minimo sforzo. Unisce bellezza, praticità e resistenza.