Cure essenziali di inizio anno per gli alberi da frutto del vostro giardino

Se avete alberi da frutto in giardino, l’inizio dell’anno è un mese cruciale per garantire la loro salute e produttività. Dall’imbiancatura dei tronchi alla potatura e al controllo dei parassiti, ecco i compiti essenziali da portare a termine in questo periodo. Seguite la guida qui sotto nell’articolo.

alberi piantati

All’inizio dell’anno, sbiancate i tronchi degli alberi da frutto con la calce. Questo aiuta a prevenire i danni causati dal gelo e le crepe dovute agli sbalzi di temperatura. Se la calce si è consumata o è stata lavata via dalla pioggia, riapplicate uno strato nuovo per mantenere la protezione. Inoltre, potate i germogli annuali che saranno utilizzati per gli innesti primaverili. Scegliete gemme sane e mature, lunghe circa 60 cm e con un diametro di 5 mm. Eseguire la potatura solo quando la temperatura è superiore a 5°C per evitare di danneggiare le gemme. Verso la fine o l’inizio dell’anno, potate gli arbusti da frutto come ribes, ribes rosso e mirtilli. Avvolgete i tronchi e i rami inferiori degli alberi da frutto con paglia o cartone e fissateli con una corda per evitare i danni dei conigli.

Se individuate dei nidi, rimuoveteli immediatamente per prevenire l’infestazione. Anche se l’inizio dell’anno non è il momento di irrorare, è essenziale condurre ispezioni regolari per individuare i primi segni di malattia. Se si individuano parassiti o segni di infezione, rimuoverli tempestivamente per evitare la loro diffusione e salvaguardare la salute dei vostri alberi. Completando questi compiti all’inizio dell’anno, creerete le condizioni per una crescita sana e un raccolto abbondante nel corso dell’anno. La cura regolare e la prevenzione precoce sono le chiavi per mantenere alberi da frutto vivaci e produttivi nel vostro giardino.

alberi cresciuti

Cosa aspettate? Provate subito queste tecniche e fateci sapere nei commenti qui sotto. Condividete anche l’articolo con i vostri amici e parenti per diffondere la notizia!

Articoli correlati