Cosmos, l’inaspettato significato della cosmea nel linguaggio dei fiori

Un fiore molto allegro e colorato, ma spesso sottovalutato: stiamo parlando del cosmos o cosmea. Le nuove generazioni probabilmente hanno imparato a riconoscerla giocando ad Animal Crossing: New Horizons, ma in realtà è una pianta facilissima da cltivare nei giardini e capace di formare dei bei cespugli fioriti. Esistono diverse specie di Cosmos bipinnatus, con fiori dai colori che vanno dal bianco al giallo, passando per l’arancione e il rosa e arrivando fino al rosso. Tuttavia, se volete regalare a qualcuno dei cosmos, è bene che sappiate che, nel linguaggio dei fiori, il cosmos ha un significato molto particolare.

Il cosmos nel linguaggio dei fiori

cosmos

Di come coltivare e prendersi cura del cosmos avevamo già parlato in precedenza. Oggi ci concentreremo sul significato nel linguaggio dei fiori. Ovviamente il tutto funziona se, dall’altra parte, c’è qualcuno che conosce bene tale linguaggio.

Se non lo conosce, non avete di che preoccuparvi. Ma se lo conosce, è bene sapere che questa persona potrebbe interpretare il vostro dono in base ai concetti che tale coloratissimo fiore simboleggia.

Il suo nome, cosmos, deriva dal termine greco “kosmos”. Il quale non significa spazio o universo, ma vuol dire “ordinato” e “armonico”. Il che ci sta visti i petali ben ordinati che questa pianta erbacea presenta.

cosmos

Per quanto riguarda il linguaggio dei fiori, invece, la cosmea indica modestia, tranquillità, pace, stabilità, equilibrio e integrità. Ma non solo: indica anche eleganza, allegria e gioia di vivere. Può anche significare delicatezza, il desiderio di abbracciare e una relazione che sia colma di dolcezza.

Un messaggio abbastanza neutro, potreste pensare. Ma no. Questo perché in America Latina, zona di cui la pianta è originaria, il cosmos è uno dei simboli dell’amore vero e intenso. Proprio nell’America Latina è anche chiamata astro del Messico.

Inoltre è spesso regalata per festeggiare il secondo anniversario di nozze in quanto vuole rappresentare il fatto che anche il secondo anno di matrimonio è stato bello ed è andato benissimo, tanto quanto il primo e che l’amore continuerà a crescere anche in futuro.

Articoli correlati