Come sbarazzarsi di afidi e formiche in giardino usando il dentifricio

Chi ha un giardino, ma anche chi ha qualche vaso su balcone e terrazzi, spesso si trova a combattere una lotta senza quartiere contro afidi e formiche. Se non volete usare prodotti chimici, pericolosi anche per l’ambiente e gli altri insetti benefici, ecco che qualche giardiniere propone un semplice trucco. Tutto quello di cui avrete bisogno, o quasi, è il dentifricio.

Dentifricio contro afidi e formiche?

dentifricio menta

Se non ponete rimedio subito alla presenza di afidi e formiche sulle vostre piante, il rischio è che, progressivamente, facciano morire le piante. Il che vuol dire niente fiori e raccolti. Il consiglio è quello di porvi rimedio subito: appena notate una formica o qualche afide, agite il prima possibile. Non aspettate che le piante siano del tutto invase, altrimenti rischiate di non riuscire più a recuperarle.

Come prima cosa, cercate di separare le piante infestate dalle altre, in modo che i parassiti non invadano tutte le piante vicine. Poi procuratevi questi ingredienti (probabilmente li avrete già in casa, ma nel caso non li abbiate, li trovate dappertutto e non costano tantissimo):

  • dentifricio alla menta: 2 cucchiai
  • bicarbonato di sodio: 1 cucchiaio
  • aceto di mele: 1 cucchiaio (potete comprare anche quello più economico, funziona lo stesso)

Tutto quello che dovrete fare adesso è prendere una ciotola, versarvi dentro gli ingredienti e mescolarli fino a ottenere una pasta. Nel caso il composto fosse troppo liquido, aggiungete un po’ di bicarbonato di sodio. Nel caso fosse, invece, troppo solido, aggiungete un po’ di aceto di mele.

Salvia: pianta anti-zanzara

Mescolate e una volta che avrete ottenuto una pasta cremosa, prendete un cucchiaio colmo di questa pasta e fatelo sciogliere i 1 litro di acqua. Mescolate per bene e quando tutta la pasta si sarà sciolta, versate il liquido così ottenuto in un flacone spray.

Agitate bene e poi nebulizzate il composto sulle foglie, sugli steli, attorno alle radici e nelle zone d’ombra del giardino. Nel giro di pochi giorni dovreste veder sparire sia gli afidi che le formiche. E anche le piante ringrazieranno: le foglie torneranno verdi e le piante saranno più robuste. Il tutto senza aver usato prodotti chimici che possono lasciare residui nel terreno.

Per potenziare l’azione contro le formiche, poi, potete aggiungere al composto della salvia sminuzzata finemente. Questo perché la salvia tende a tenere lontane le formiche, così come la menta tiene lontani gli afidi. In aggiunta, se vicino alle piante da salvare piantate anche della menta e della salvia, ecco che otterrete un effetto repellente naturale.

Articoli correlati