Come rendere una pianta da appartamento in vaso incredibilmente folta

Una pianta da appartamento in vaso, oltre a essere sana e avere delle belle foglie lucenti, deve essere anche folta. Il fogliame deve essere fitto e lussureggiante. Spesso, però, queste piante appaiono un po’ rachitiche, scarne, con foglie diradate. Ebbene, non temete: ci sono alcuni trucchetti di base che vi permetteranno di rendere più folte quelle piante.

Come far diventare folta una pianta da appartamento in vaso?

pianta appartamento vaso monstera

Una cosa che ci dimentichiamo sempre di fare con le nostre piante da appartamento è la potatura. E anche la cimatura, a dire il vero. Di solito abbiniamo tali pratiche di giardinaggio ad alberi, arbusti e cespugli di rose, ma in realtà anche le piante da appartamento ogni tanto necessitano di tutto ciò.

Potando e cimando, infatti, stimoliamo la pianta a produrre nuovi rami, steli o foglie. In particolare, la cimatura è usata sia per piante perenni che annuali, incluse crisantemi e dalie. Tuttavia ogni pianta ha bisogno della sua tecnica dedicata. Per la potatura, invece, conviene potare il fusto appena sopra un nodo fogliare.

Cercate anche di aumentare la luce solare, magari usando le apposite lampade da coltivazione. Non tutte le piante da appartamento, infatti, prosperano in condizione di scarsa luce. Se le piante si allungano, con steli lunghi e senza foglie, può voler dire che hanno bisogno di più luce.

Un altro trucchetto consiste semplicemente nel mettere più piante (compatibili fra di loro) in un unico vaso. In questo modo il vaso sembrerà più pieno. Ovviamente non dovrete ammassarle troppo, altrimenti le radici andrebbero in sofferenza e ci sarebbe meno circolazione d’aria.

pothos filodendro

Ogni tanto, poi, fate prendere un po’ di aria fresca alle piante. L’aria fresca, l’umidità e la luce solare naturale possono giovare parecchio alle piante da appartamento, specie quelle che faticano a crescere. Cercate solo di posizionare i vasi al riparo da vento, pioggia o sole diretto durante le ore più calde della giornata.

Provate anche ad aumentare l’umidità, specie d’inverno quando i termosifoni tendono a seccare l’aria. Questo soprattutto se in casa avete piante tropicali. Potete tranquillamente usare un umidificatore in modo che il livello di umidità rimanga intorno al 50%.

E se avete delle piante rampicanti, provate ad aggiungere dei tralicci o dei paletti. Magari sembrano non crescere solo perché non hanno nulla a cui aggrapparsi. In particolare Monstera e Pothos sembrano beneficiare di tale tecnica.

Articoli correlati