Come far rivivere un prato rovinato dalla piscina dei bambini

Utilizzare una piscina gonfiabile in giardino d’estate è un modo non solo per far divertire i bambini, ma anche per alleviare il caldo. Idem dicasi quando la piscinetta è utilizzata dai cani. Il problema, però, è che dopo un po’, noterete che l’erba sotto alla piscina e intorno diventa marrone e viscida. Ma non temete: non è detto che l’erba del prato sia morta del tutto, possibile che si sia solo rovinata e che, mettendo in atto qualche accorgimento, sia possibile recuperarla.

Come far rivivere l’erba del prato dopo l’utilizzo di una piscina gonfiabile?

piscina gonfiabile bambini

Quando posizioniamo sul prato una piscina per bambini, inevitabilmente l’erba sottostante sarà privata di luce solare e aria. Ma non solo: il peso della piscina comprime il terreno e l’erba. Questa combo fa sì che l’erba non riesca più a respirare e a compiere la fotosintesi. Contemporaneamente il terreno si compatterà, rendendo più difficile alle radici dell’erba accedere ad acqua e nutrienti.

Col passare del tempo questo si tradurrà nello sviluppo di zone ingiallite o marroni là dove era presente la piscina. Nella maggior parte dei casi, però, l’erba in questione non è del tutto morta: è solamente stressata o dormiente. Questo a meno che la piscina non sia rimasta in loco per settimane e settimane durante l’estate: in questo caso è possibile che sia davvero morta.

Se dopo aver tolto la piscina notate che l’erba è ingiallita o imbrunita, provate come prima cosa a rastrellarla. Questo serve per riportare i fili di erba in posizione verticale. Procedete con delicatezza e fate in modo che luce solare e aria tornino a colpire l’area interessata.

Poi innaffiatela e concimatela: rimanendo sotto la piscina, infatti, quel tratto di prato non ha ricevuto né acqua né nutrienti a sufficienza. Anche se l’erba sembra morta, continuate a innaffiarla ogni giorno.

erba marrone

Nel caso il prato sia a chiazze dopo essere rimasto sotto la piscina per bambini, ecco che sarà necessario riseminare l’erba in quell’area. Magari prima di seminare la nuova erba, arieggiate il terreno con una forca da giardino. In questo modo migliorerete il drenaggio e favorirete la crescita dell’erba. Dopo circa una settimana dalla semina, poi, applicate un fertilizzante per prati.

Per quanto riguarda le tempistiche di recupero, tutto dipende dallo stato di salute di partenza del prato e da quanto tempo la piscina è rimasta in situ. Nella maggior parte dei casi dovreste iniziare a vedere dei miglioramenti entro 1-2 settimane. Ma se avete dovuto riseminare, per forza di cose ci vorranno 3-4 settimane prima che la nuova erba si integri con quella vecchia.

Articoli correlati