Come curare gli oleandri per una fioritura duratura e rigogliosa

Durante i mesi più caldi, molte piante da esterno crescono più rapidamente e iniziano a fiorire con abbondanza. Tra le più apprezzate ci sono gli oleandri, scelti spesso per la loro robustezza e per la capacità di regalare una fioritura ricca e prolungata. Che siano coltivati in vaso o direttamente nel terreno, gli oleandri si adattano facilmente a diversi ambienti, ma per mantenerli forti e carichi di fiori è importante seguirne con attenzione le esigenze. Con qualche cura mirata, è possibile favorire una crescita sana e godere di un giardino colorato per tutta l’estate.

Oleandri: fiori estivi

Il primo aspetto da considerare è la posizione: l’oleandro ha bisogno di molta luce diretta e calore. Va sistemato in un punto esposto al sole per buona parte della giornata, meglio se rivolto a sud. Se si trova in vaso e in primavera è stato spostato in una zona riparata, ora va riportato al sole. In zone ombreggiate, infatti, tende a fiorire poco o per niente.

Un altro punto importante è l’irrigazione. Nonostante la sua origine mediterranea, durante la fioritura non sopporta periodi lunghi senza acqua. Se coltivato in piena terra va annaffiato regolarmente, due o tre volte alla settimana, mentre in vaso potrebbe essere necessario farlo anche più spesso, appena il terreno comincia ad asciugarsi. L’acqua non deve ristagnare, quindi è utile usare un sottovaso senza eccessi o aggiungere del materiale drenante. Un pacciame minerale, come ghiaia o cocci, può aiutare a trattenere l’umidità nel terreno senza favorire le malattie.

Oleandri: fiori estivi

Rimuovere i fiori appassiti è un altro passaggio utile. Lasciare i fiori secchi può bloccare la produzione di nuovi boccioli. Per evitare questo, è sufficiente tagliare i grappoli sfioriti appena sopra un nodo di foglie, usando forbici pulite. Questo stimola la crescita di nuovi fiori e mantiene la pianta ordinata. Curare bene l’oleandro in estate lo rende più forte anche per affrontare la stagione successiva. Un controllo regolare, qualche intervento mirato e le giuste condizioni permetteranno alla pianta di restare sana e continuare a fiorire per tutta l’estate.

Articoli correlati