Come coltivare e curare la felce arborea Dicksonia Antarctica

La felce arborea Dicksonia antarctica è una pianta ornamentale dal fascino esotico, perfetta per chi vuole creare un angolo verde rigoglioso e particolare. Originaria dell’Australia e della Tasmania, si distingue per il tronco robusto e le grandi fronde verdi che si aprono a ventaglio. Anche se in natura può raggiungere altezze notevoli, nei giardini cresce molto lentamente, rendendola una scelta ideale per chi cerca una pianta scenografica ma non troppo ingombrante. È apprezzata per la sua resistenza e per la capacità di adattarsi a zone ombreggiate, sia all’aperto che in ambienti interni ben ventilati.

Dicksonia antarctica: pianta resistente e longeva

Per coltivarla al meglio, è importante sapere che questa felce preferisce zone fresche, ombreggiate e umide. Non ama la luce diretta del sole, che può danneggiare le foglie, quindi è bene posizionarla in un punto riparato o con luce filtrata. Il terreno deve essere ben drenato e ricco di sostanza organica: è utile mescolare al terriccio della sabbia grossolana o corteccia, così da evitare ristagni d’acqua. L’annaffiatura deve essere regolare ma non eccessiva. È consigliabile inumidire anche il tronco e il centro della pianta, specialmente nei mesi più caldi, per mantenere l’umidità che questa felce richiede. Nei periodi di crescita, un fertilizzante per piante verdi può aiutare a rinforzare la pianta, ma va usato solo su terreno già umido.

Dicksonia antarctica: pianta resistente e longeva

La crescita della Dicksonia antarctica è molto lenta, parliamo di pochi centimetri all’anno, ma è una pianta longeva e resistente. I rinvasi vanno fatti con cautela, una volta l’anno nei primi tempi, poi anche ogni due o tre anni. Per moltiplicarla, il metodo più semplice è tramite porzioni di tronco, anche se è possibile farlo anche con le spore, anche se più difficile. Attenzione ai problemi legati all’umidità eccessiva, che può favorire la comparsa di funghi, o alla secchezza, che attira acari sulle foglie. Osservare la pianta e mantenere un buon equilibrio tra luce, acqua e umidità è fondamentale per farla crescere sana. Con le giuste cure, questa felce regala un tocco verde molto decorativo, adatto sia a giardini ombrosi che a terrazzi o cortili riparati.

Articoli correlati