Coca Cola, l’inaspettata alleata contro il muschio nel patio

C’è un buon motivo per tenere della Coca Cola sempre in casa (o altra bevanda gassata, ma pare che la Coca Cola sia il top). Anzi, più di un motivo a quanto pare se consideriamo che, oltre a essere una necessità durante le feste per parenti e amici astemi, ecco che torna utile per disostruire water e lavandini, per eliminare il calcare e, cosa che più ci interessa, per eliminare il muschio dal patio. Proprio così; per togliere quella anti estetica muffa e muschio dal selciato, dai muri e anche dai mobili da giardino, non c’è niente di meglio che una bevanda gassata.

Coca Cola vs muschio: 1 a 0

coca cola

Personalmente non trovo sgradevole la presenza di un po’ di muschio nel patio, fra le mattonelle del giardino, su un muro o anche sui mobili da giardino. Ma questo perché prediligo i giardini naturali e selvaggi. Insomma, a me non dispiacerebbe affatto avere un boschetto incolto nel giardino.

Tuttavia posso ben capire che non tutti amano vedere il muschio in giro per mobili e selciato. Anche perché se il muschio diventa eccessivo potrebbe causare danni strutturali e metterci al rischio di scivolamento.

Tuttavia liberarsene non è proprio facilissimo. Fortunatamente, però, in nostro soccorso accorrono le bevande gassate, con particolare riferimento proprio alla Coca Cola. Si tratta di un sistema semplice da usare, forse non economicissimo se il problema è molto esteso, ma su piccole porzioni di mobili da giardino o del patio è perfetto.

Il fatto è che la Coca Cola è in grado di rompere la struttura cellulare del muschio, impedendo anche la formazione di nuove spore. Più o meno il principio è lo stesso di chi usa il detersivo per piatti per sbarazzarsi di muschio ed erbacce nel giardino.

muschio patio

Tutto quello che dovrete fare è spruzzare un po’ di Coca Cola sulla zona da trattare e lasciarla agire per diverse ore. Poi dovrete semplicemente risciacquare l’area con acqua pulita. Ed è fatta. Cercate solo di non utilizzare troppa Coca Cola e di non farla colare sulle altre piante (anche se avevamo visto quale fosse l’effetto spettacolare di innaffiare le piante con un po’ di Coca Cola diluita!).

L’effetto disgregante sulla struttura cellulare è garantito dall’acido fosforico di cui la Coca Cola è ricca. Inoltre non è necessario diluire la Coca. Da non usare questo rimedio su superfici grandi o materiali sensibili alle sostanze acide, come il marmo o il cemento. E non usatela neanche sul prato. Se è vero che non è tossica, considerate che, soprattutto se molto concentrata e non diluita, contiene troppi zuccheri, acidi e altri ingredienti che possono danneggiare le piante e rallentarne la crescita.

Articoli correlati