Clusia: la pianta d’appartamento perfetta per ogni ambiente

Tra le tante piante da appartamento, il Clusia si sta guadagnando sempre più spazio grazie alla sua resistenza e al suo aspetto ordinato e moderno. È una pianta verde da interno molto apprezzata perché facile da curare e in grado di dare un tocco decorativo agli ambienti. Il suo fogliame è fitto e persistente, e la sua presenza arricchisce visivamente ogni stanza senza richiedere troppo impegno.

Clusia: pianta d'appartamento

Originario delle zone tropicali come le isole dei Caraibi, le Bahamas e parte della Florida, il Clusia, conosciuto anche come “clusier” o “pianta autografa”, è del tutto innocuo se coltivato in casa: a differenza di quando cresce in natura, non si diffonde né diventa invasivo. In ambienti interni può crescere fino a due metri di altezza, ma resta comunque facile da gestire se potata all’occorrenza. Ha bisogno di luce, ma non sopporta il sole diretto, soprattutto se filtrato da vetri che possono creare effetto lente.

Clusia: pianta d'appartamento

La temperatura ideale per questa pianta va dai 18 ai 25 gradi. Essendo abituata a climi umidi, soffre l’aria troppo secca tipica delle case riscaldate, soprattutto in inverno. L’irrigazione deve essere regolare ma non eccessiva: è bene bagnare la pianta solo quando il terreno è asciutto in superficie, e usare acqua a temperatura ambiente. Anche se il Clusia è piuttosto resistente, può presentare alcuni segnali di sofferenza. La caduta delle foglie, ad esempio, può dipendere da troppa acqua, da un improvviso cambio di posizione o da poca luce. Le macchie bianche sulle foglie, invece, spesso sono causate da cocciniglie, un altro parassita da tenere sotto controllo.

Per mantenerla in buono stato, conviene pulire ogni tanto le foglie con un panno umido per rimuovere la polvere. Durante l’estate, se le condizioni climatiche lo permettono, si può anche spostare la pianta all’esterno, dove può godersi il caldo. Esistono diverse varietà di Clusia, alcune più piccole, altre con foglie variegate o fiori particolari: tutte interessanti per chi cerca una pianta d’arredo semplice, bella e pratica.

Articoli correlati