Cipolla rocambole: una pianta rustica, perenne e utile in ogni orto domestico

Sempre più persone scelgono di coltivare ortaggi in casa, sia in giardino che in vaso sul balcone. In questo contesto, le piante perenni sono una buona soluzione perché si piantano una volta sola e durano a lungo. Una varietà interessante, ancora poco conosciuta ma utile, è la cipolla rocambole (o cipolla egiziana). Fa parte della stessa famiglia dell’aglio e della cipolla comune, ma ha una particolarità: si moltiplica da sola nel tempo, producendo nuovi bulbi sia sotto terra che sopra il terreno.

Cipolla rocambole: consigli sulla coltivazione

La cipolla rocambole è adatta anche a chi ha poca esperienza: richiede poche cure e si adatta bene a vari tipi di terreno, purché siano ben drenati. Va piantata tra l’autunno e l’inizio della primavera, usando piccoli bulbi da sistemare a qualche centimetro di profondità e a distanza di circa 10-15 cm l’uno dall’altro. Cresce meglio al sole e non ha bisogno di concimi freschi; se il terreno è troppo ricco o bagnato, può soffrire. Una caratteristica utile di questa pianta è che produce bulbilli anche in cima agli steli. Questi possono essere raccolti e piantati per ottenere nuove piante, oppure si possono lasciare cadere a terra per una propagazione spontanea. I bulbilli si raccolgono in estate e si conservano facilmente in un luogo asciutto.

Cipolla rocambole: consigli sulla coltivazione

Dal punto di vista culinario, è molto pratica: i germogli giovani si usano come cipollotti, mentre i piccoli bulbi possono essere cucinati o messi sott’aceto. Il sapore è simile a quello della cipolla ma più delicato. Non teme il freddo né la siccità e si adatta bene anche a lunghi periodi senza acqua. In estate può andare in riposo, per poi riprendere la crescita quando le condizioni migliorano. È quindi una buona scelta per chi cerca piante che richiedano poca manutenzione.

Per mantenerla in salute nel tempo basta togliere le parti secche a fine stagione, raccogliere i bulbilli maturi e, ogni qualche anno, dividere i cespi troppo fitti. Anche una leggera pacciamatura può aiutare a controllare le erbacce e mantenere il terreno più stabile. Dunque, la cipolla rocambole è facile da coltivare, dura a lungo e si adatta bene anche in piccoli spazi. È una pianta utile per l’orto domestico, anche per chi ha poco tempo o poca esperienza.

Articoli correlati