Cesoie da potatura e forbici da giardino non sono la stessa cosa: le differenze

Nel caso abbiate deciso di dedicarvi al giardinaggio, sarebbe utile iniziare attrezzandosi un minimo. Non dovete per forza comprare sin da subito tutto l’arsenale di attrezzi da giardinaggio disponibile in commercio: ce ne sono veramente tanti e alcuni servono solo agli esperti o in specifiche situazioni. E non dovete neanche fare come il mio vicino di casa che per prendersi cura di un giardino grande quanto un fazzoletto e con due piante in croce è uscito di casa accessoriato di tutto punto, con tanto di cappellino, divisa e stivali da giardiniere con cartellino del prezzo ancora attaccato. Però due accessori dovreste procurarveli sin da subito. Stiamo parlando delle cesoie da potatura e delle forbici da giardino. Che no, non sono la stessa cosa.

Differenze fra cesoie da potatura e forbici da giardino

cesoie potatura

Partiamo dalle basi comuni: sia le cesoie che le forbici sono usate per i lavori di potatura in giardino. Ma la differenza sta nel fatto che si utilizzano in tipi di potature diverse. Le forbici da giardino tendono a essere strumenti più piccoli, usati per effettuare dei tagli più precisi su erbe aromatiche, fiori o steli. Il che vuol dire che sono perfette per la cimatura quotidiana di fiori appassiti o per regolarizzare una composizione floreale.

Le cesoie da potatura, invece, sono più grosse e robuste. Questo perché sono indicate per i lavori di potatura più impegnativi. Solitamente hanno un meccanismo a molla e sono corredate di lame robuste, capaci di tagliare i rami più piccoli e gli steli maggiormente resistenti. Questo vuol dire che mentre le forbici da giardino servono per tagliare i gambi più morbidi, ecco che le cesoie vanno bene su tutte le parti della pianta. Sono praticamente perfette per gli arbusti, anche di rose o per i cespugli da frutto.

Ovviamente anche le cesoie non sono adatte a rami più grossi e robusti, per quelli vi serviranno altri attrezzi.

forbici giardino

Quindi, in definitiva: se volete uno strumento per eliminare fiori e foglie appassite, allora dovete optare per le forbici da giardino. Se invece avete bisogno di tagliare rami più robusti e legnosi, allora dovrete optare per le cesoie da potatura.

Tuttavia il consiglio è quello di avere entrambi nel vostro set di accessori per il giardinaggio. Fra l’altro potrete comprarli un po’ ovunque: nei supermercati più grossi, nei vivai, nei negozi specializzati a tema giardinaggio, in ferramenta o anche online (li trovate entrami tranquillamente in vendita anche su Amazon, con prezzi diversi a seconda della qualità e del modello prescelto).

Articoli correlati