Cerfoglio sul balcone – il metodo semplice per coltivarlo in vaso
Coltivare erbe aromatiche in vaso è una soluzione pratica per chi vuole avere a portata di mano ingredienti freschi, anche senza un giardino. Tra queste, il cerfoglio è una delle piante più semplici da far crescere sul balcone o sul davanzale. Non richiede particolari competenze, ma ha bisogno di alcune condizioni precise per crescere bene: la scelta del contenitore, il tipo di terra, l’irrigazione e l’esposizione alla luce fanno la differenza per ottenere buoni risultati.

Il cerfoglio è una pianta compatta che può superare i 60-70 cm di altezza quando è ben sviluppata. Per questo motivo, è importante usare un vaso abbastanza grande, meglio se con un diametro tra 20 e 40 cm, e che abbia fori di drenaggio sul fondo per evitare ristagni d’acqua. Come terreno, l’ideale è un mix ben drenato e leggero: si può comporre con un terzo di terriccio universale, un terzo di sabbia e un terzo di terra da giardino. In alternativa, va bene anche un terriccio specifico per piante aromatiche. Sul fondo del vaso, è utile mettere uno strato di argilla espansa o ghiaia per facilitare il drenaggio.

La semina si può fare in primavera o in autunno. Basta spargere i semi in modo uniforme, coprirli con un po’ di terriccio fine, pressare leggermente e bagnare con delicatezza. Il vaso si posiziona in un luogo caldo e ben illuminato, mantenendo il terreno sempre umido. Quando le piantine iniziano a crescere, bisogna diradare lasciando solo due o tre piante per contenitore. Il cerfoglio preferisce un’esposizione a mezz’ombra: troppo sole, soprattutto in estate, accelera la produzione di semi, riducendo la qualità delle foglie.
Si può coltivare sia all’interno che all’esterno, su balconi o terrazze. In inverno, però, il cerfoglio comune non resiste a temperature sotto i -5°C, mentre quello muschiato è più resistente e tollera anche il gelo. L’unica vera esigenza del cerfoglio è l’irrigazione. Va innaffiato spesso, perché il terreno va tenuto umido. Se il terreno si secca troppo, la pianta va in seme troppo presto. Per mantenere l’umidità più a lungo, si può mettere uno strato sottile di pacciamatura vegetale alla base della pianta.