Calibrachoa: la pianta colorata e facile da coltivare per balconi e terrazzi

Le piante da esterno con fioriture vivaci sono sempre molto apprezzate da chi ama decorare balconi, terrazzi o giardini. Tra le varietà più amate per la loro bellezza e facilità di coltivazione c’è la calibrachoa, una pianta che negli ultimi anni ha conquistato sempre più spazio tra gli appassionati di giardinaggio. Grazie al suo aspetto allegro e colorato, è l’ideale per creare angoli pieni di vita, anche in ambienti piccoli. Che tu abbia esperienza o sia alle prime armi con il verde, questa pianta si adatta facilmente e regala grandi soddisfazioni.

Calibrachoa: fiori vivaci e colorati

La calibrachoa, che fa parte della stessa famiglia della petunia, è una pianta resistente e duratura, che cresce formando lunghi rami pendenti. Questa caratteristica la rende perfetta da sistemare in vasi sospesi o fioriere alte, dove può creare un piacevole effetto a cascata. I suoi fiori, piccoli e a forma di campanella, sbocciano in grande quantità per diversi mesi, dalla primavera fino all’autunno inoltrato. Esistono molte varietà dai colori vivaci, con sfumature uniche o petali bicolore, capaci di arricchire ogni spazio esterno con poco sforzo.

Calibrachoa: fiori vivaci e colorati

Per crescere bene, la calibrachoa ha bisogno di molta luce: una posizione soleggiata per almeno mezza giornata è fondamentale per stimolare la fioritura. Anche se sopporta qualche ora in penombra, più luce riceve, più sarà generosa con i fiori. In estate, quando fa molto caldo, può essere utile innaffiarla ogni giorno, soprattutto se il vaso è esposto al sole diretto. È importante però che il terreno non resti mai troppo bagnato: la pianta preferisce un substrato leggero e ben drenato, ricco di sostanze nutritive, che va fertilizzato regolarmente ogni due settimane durante la stagione di crescita.

Non richiede potature complesse, ma è utile togliere man mano i fiori secchi per stimolare nuove fioriture. Anche se di solito non è soggetta a molti problemi, può capitare che sia attaccata da insetti come afidi o mosche bianche, oppure che si sviluppino muffe se il terreno rimane troppo umido. Un controllo periodico delle foglie e una buona aerazione aiutano a mantenerla sana.

Articoli correlati