Quando si tratta di coltivare le arachidi, tutti possiamo imparare qualcosa. Le arachidi si formeranno dai chiodini di arachidi e oggi vediamo insieme tutto il…
La cipolla è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae. È una pianta erbacea biennale il cui ciclo di vita, in coltivazione, viene interrotto a…
Il cumino dei prati, noto anche come carvi è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, nativa dell’Europa e dell’Asia centro-occidentale. In Italia è…
Il mango è il frutto nazionale dell’India e con la sua fragranza dolce e il sapore delizioso ha conquistato il cuore di indiani e di…
Le mandorle sono semi buonissimi e molto nutrienti, ricchi di proteine e utilizzati soprattutto in pasticceria per realizzare prelibatezze come il torrone o il marzapane.…
Sia le more che i lamponi appartengono alla famiglia dei rovi e sono una fantastica coltura perenne da coltivare in casa. Non solo sono facili…
Non molto diffusi nei giardini Italiani, i flox sono molto amati in America e nel resto d’Europa, dove trovano spazio nelle aiole. Si tratta di…
L’uva passa è uva essiccata. Il processo di essiccazione concentra sia i nutrienti che gli zuccheri presenti nell’uva, rendendo l’uvetta densa di nutrienti e calorie.…
Chi non ama il gusto leggero ma frizzante della vaniglia? Questa viene usata in tutto il mondo, soprattutto in pasticceria e si ricava da un…
Non c’è niente di più estivo che mordere una fetta di anguria matura. Questo frutto succoso e rinfrescante è il preferito nei picnic e nelle…
Quando si tratta di dare energia alle piante in modo naturale, i fertilizzanti organici sono la scelta perfetta per potenziare le piante del vostro orto.…
Vi è mai capitato di avere piante che non sono fiorite come vi aspettavate? Usate dei fertilizzanti molto efficaci di cui oggi andremo a parlare.…
Il macis (chiamato anche fiore della noce moscata) è una spezia culinaria, originaria delle isole Molucche. Si tratta di una spezia conosciuta in Indonesia sin…
La Lobelia L. è un genere di piante della famiglia delle Campanulaceae. Indica una tipologia di piante molto amate e alquanto diffuse nei giardini a…
Chrysopogon zizanioides comunemente noto come vetiver è una pianta erbacea perenne della famiglia Poaceae, originaria dell’India. Attualmente si adatta a tutti i climi ed è…
Il kiwi è una bacca commestibile, prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia, famiglia delle Actinidiaceae. Oggi vediamo insieme tutte le sue caratteristiche…
Il cumino nero è conosciuto come un potente rimedio naturale e addirittura c’è chi ritiene che “curi tutto tranne la morte”. Oggi scopriamo meglio le…
Il Cajeput è l’olio essenziale estratto da Melaleuca leucadendron, noto come Tea Tree Bianco, un grande albero sempreverde alto fino a 25 metri, appartenente alla…
La viola del pensiero, nota anche come Pensée o Pansé, è una delle piante da fiore più conosciute e coltivate per la fioritura, è disponibile…
Il periodo migliore per concimare i limoni è quello dei mesi più caldi. Prestate particolare attenzione alla concimazione con calcio, magnesio e potassio, ma è…
Le piante d’appartamento migliorano facilmente lo stile della vostra casa. Porteranno freschezza e un’atmosfera molto rilassante. Può capitare di voler coltivare delle piante in casa,…
La pianta della Culla di Mosè è molto delicata e spesso ha bisogno dell’aiuto di un fertilizzante. Cresce in fitte foreste pluviali che offrono un’ombra…
La begonia è perfetta per coloro che amano i fiori colorati e per coloro che si innamorano delle foglie modellate delle piante tropicali. Oggi vediamo…
Lillà, è un genere della famiglia delle Oleacee, originario dell’Europa e Asia del Nord. In Italia si può trovare soprattutto nei parchi e nei giardini sia nella…