Acqua ai chiodi di garofano: un rimedio naturale nascosto nella tua cucina

I chiodi di garofano, boccioli essiccati dall’odore avvolgente, sono protagonisti nelle nostre cucine ormai da secoli. Sebbene si utilizzino da sempre in cucina per dare un “tocco in più” alle ricette, nel tempo è emerso che si tratta di ottimi rimedi casalinghi. Dietro alla loro semplicità c’è un tesoro nascosto di cui pochi sono realmente a conoscenza… non siete curiosi di sapere di che cosa si tratta? In questo articolo vi mostreremo tutte le potenzialità di quella che è da molti considerata una comune spezia da cucina.

acqua ai chiodi di garofano

Grazie ai chiodi di garofano è possibile realizzare un elisir che offre una lunga lista di benefici per la salute. In primo luogo la bevanda è ricca di sostanze antinfiammatorie, che riducono la formazione di radicali liberi e di conseguenza rallentano il processo di invecchiamento. Inoltre questa caratteristica li rende perfetti per tutte quelle persone che soffrono di patologie a carattere infiammatorio, che comprendono nella sintomatologia gonfiore e dolori articolari. Se consumata regolarmente peraltro l’acqua ai chiodi di garofano è in grado di regolare la glicemia, stimola i processi digestivi ed è in grado di curare le infezioni batteriche.

chiodo di garofano ingrandito

Realizzare la bevanda è estremamente semplice: è sufficiente portare ad ebollizione una tazza di acqua con all’interno 10-15 chiodi di garofano. Dopo aver lasciato sobbollire per un massimo di 7 minuti si lascia raffreddare, in maniera tale da lasciare in infusione i chiodi per altri 10 minuti. Una volta pronta l’acqua ai chiodi di garofano deve essere perferibilmente consumata a stomaco vuoto, quindi si consiglia di farlo di mattina, appena svegli. Se assunta prima del pasto è infatti di espletare al meglio ogni sua proprietà. Infine è bene evidenziarne le potenzialità limitate all’uso topico. Si può applicare sulla pelle con un dischetto di cotone per contrastare acne e irritazioni, meglio però testarla prima su una piccola area.

Articoli correlati