Trifoglio rosso, la pianta della vitalità con 10 benefici sorprendenti

Il trifoglio rosso è molto più di un semplice fiore di campo. Questa pianta, che cresce sui prati dell’Europa, dell’Asia e del Nord America, è spesso sottovalutata. Nasconde in realtà una serie di proprietà che la rendono un alleato fondamentale per il mantenimento di un buono stato di salute. In un mondo in cui la richiesta di rimedi naturali è sempre più diffusa, il Trifolium pratense si conferma una pianta dal fascino antico ma dalle potenzialità fortemente attuali. A tal proposito ecco dieci motivi per cui varrebbe la pena introdurre il trifoglio rosso nella propria routine quotidiana.

fiori in natura

Il trifoglio rosso sostiene l’equilibrio ormonale nelle donne, in particolare allevia i sintomi della menopausa e aiuta, grazie alla presenza di flavonoidi, a bilanciare i livelli di estrogeni nell’organismo. Se impiegata in forma di pomata questa pianta migliora lo status di salute della pelle, anche in condizioni patologiche come eczema e psoriasi.

Gli isoflavoni mantengono una densità ossea ottimale, riducendo peraltro il rischio di sviluppare osteoporosi in età avanzata. Assumere trifoglio rosso migliora la circolazione sanguigna, in particolare abbassando i livelli di colesterolo HDL e riducendo la pressione arteriosa. La depurazione del sangue è legata a quella del sistema linfatico. Il trifoglio rosso aiuta il corpo ad allontanare potenziali tossine e ad incentivare il corretto funzionamento del fegato.

fiori sul tavolo

Supporto delle vie respiratorie agendo come espettorante naturale. Nella tradizione erboristica, il trifoglio rosso è impiegato per calmare la tosse e dare sollievo in caso di bronchite. I composti naturali presenti all’interno della pianta aiutano ad equilibrare correttamente il sistema immunitario, rendendo l’organismo più resistente di fronte ai malanni stagionali e ad alcune tipologie di infezioni.

L’elevata presenza di fibre consente di favorire i processi digestivi e, a valle, di stimolare l’appetito e di equilibrare il microbiota intestinale. Il trifoglio rosso, oltre ad essere un rimedio 100% naturale, è un alleato di bellezza. Riesce a mantenere di fatto i capelli sani e promuove lo sviluppo di un incarnato luminoso e brillante.

Dulcis in fundo: la presenza di isoflavoni, che sono tipicamente degli antiossidanti, supportano le cellule che possono accumulare danni a livello del DNA e, di conseguenza, dare cancerogenesi.

Articoli correlati