Giardino esposto a sud? Può essere più problematico di quanto pensiate
Tutti si lamentano di un giardino esposto a nord, ma in realtà anche un giardino esposto a sud non è tutto rose e fiori. Certo, dal punto di vista immobiliare è una manna perché fa salire di prezzo il costo dell’immobile. Ma dal punto di vista gestionale potrebbe creare non pochi problemi.
Perché il giardino esposto a sud può creare problemi?

Innanzitutto pensate al caldo. Durante la primavera e l’autunno, il giardino esposto a sud rappresenta un vantaggio. Lo si può ancora ragionevolmente sfruttare per pranzare fuori. Il problema, però, è che quando arriva il caldo estivo, è impossibile starci. Fa troppo caldo, soprattutto quando non è ventilato.
E poco importa quanta ombra sarete riusciti a creare con pergolati, gazebo, tettoie o semplici ombrelloni. Se è esposto al sole tutto il giorno e non tira un filo di vento, sarà difficile sostarvi. Inoltre anche le stanze della casa esposte a sud d’estate diventeranno insopportabilmente calde. Il che vuol dire che un giardino esposto al sud è difficile da sfruttare per tutto l’anno, specie durante le ondate di caldo. Certo, si potrebbero piantare degli alberi, ma ci vorranno anni perché crescano e creino un’ombra soddisfacente.
In secondo luogo è difficile farvi sopravvivere le piante e il prato. Sono giardini difficili da curare e, a meno di non piantare fiori e piante estremamente resistenti al caldo, si rischia di avere un prato pieno di erba secca, aiuole morte e pochissima vegetazione. E niente orto pieno di verdure.

Il guaio è che le piante posizionate nei giardini esposti a sud diventano sempre più difficili da coltivare man mano che le temperature aumentano. Non che sia impossibile, ma ci vuole tanta manutenzione. Di sicuro dovrete scegliere le piante giuste, sia da aiuola che da vaso.
Pure la manutenzione della casa potrebbe rappresentare un problema. L’intonaco si rovina prima, così come anche i mobili da giardino: la continua esposizione al sole li danneggia prima. Attenzione anche alle recinzioni: i colori sbiadiscono e, a seconda del materiale, potrebbe anche deformarsi per il troppo caldo. O seccarsi, nel caso di recinzioni di legno.