Attenzione, queste piante hanno bisogno di cure extra durante le ondate di calore
Con le ondate di calore che si susseguono l’una dopo l’altra in questa torrida e siccitosa estate, senza darci tregua, anche le piante hanno bisogno di qualche accortezza in più. Non tutte, è chiaro: ci sono alcune piante che prosperano nei climi caldi. Per contro, però, ce ne sono parecchie che soffrono per il caldo eccessivo. In particolare, le piante di cui parleremo hanno bisogno di qualche coccola extra durante queste ondate di calore.
Le cure extra da prestare alle piante che non sopportano le ondate di calore

Partiamo subito dalle felci. Sono piante che solitamente richiedono poca manutenzione, ma che durante le ondate di calore più intense potrebbero entrare in sofferenza. Le felci crescono in habitat umidi e ombreggiati. Se notate fronde cadenti, foglie marroni o arricciate in punta, vuol dire che stanno soffrendo il caldo.
Quello che dovrete fare per aiutarle è armarvi di un nebulizzatore e usarlo sulle foglie per aumentare l’umidità. Fate in modo che il terreno sia sempre umido e, se possibile perché coltivate in vaso, spostatele maggiormente all’ombra o portatele in casa.
Anche l’hosta patisce tantissimo le ondate di calore. L’hosta, infatti, ama l’ombra e i terreni umidi (anche se ci sono alcune specie più resistenti al caldo di altre). Controllate sempre che non ci siano ingiallimenti lungo i bordi delle foglie.
Aiutatela spostando il vaso in una zona ombreggiata e innaffiatela almeno una volta in giorno, specie se coltivata in vaso.
Veniamo ora alle rose. Anche loro, infatti, tendono ad appassire quando le temperature estive diventano troppo alte. Controllate che le foglie non siano appassite e che non ci siano bruciature.
Per aiutarle, dovrete innaffiarle regolarmente e abbondantemente al mattino, aumentando la frequenza di irrigazione per quelle in vaso. Spostatele se sono in pieno sole e fornite loro un fertilizzante per rose a lento rilascio, aggiungendo poi qualche centimetro di pacciame intorno alla base.
Le fucsie sono splendidi arbusti a fioritura autunnale. Il che vuol dire che resistono alle temperature fresche, ma non a quelle più calde. Inoltre amano l’ombra: col caldo le loro radici superficiali si seccano, causando appassimento e caduta delle foglie.
Quando fa molto caldo dovrete innaffiarle regolarmente, spostando quelle in vaso in una zona ombreggiata.
Anche le ortensie odiano le ondate di calore. E questo perché hanno foglie grandi e radici poco profonde. Quando le temperature sono troppo alte, tendono ad appassire.
Per aiutarle, dovrete innaffiarle di sera. Se coltivate in vaso, spostatele all’ombra per evitare che il sole bruci le foglie.

Attenzione anche agli anemoni: le ondate di calore possono essere letali per questi fiori dai colori vivaci. Lo stress da calore prolungato le fa appassire e impedisce loro di assorbire i nutrienti.
Come sempre, dovrete spostare le piante all’ombra o creare dell’ombra usando un ombrellone o delle vecchie lenzuola.
Infine abbiamo le astilbe. Anche loro non sopportano bene le ondate di calore perché vogliono un terreno fresco e un’umidità costante.
In questo caso, per aiutarle, basta applicare uno spesso strato di pacciame per evitare che il terreno si surriscaldi troppo e per ridurre l’evaporazione durante l’innaffiatura.