Come coltivare l’Allium: guida semplice per giardini e terrazzi
L’Allium è una pianta bulbosa perenne molto facile da coltivare, adatta a giardini, terrazzi e balconi. I suoi fiori rotondi, simili a palline, spuntano in primavera o all’inizio dell’estate su steli lunghi e resistenti. Per piantarli, il momento migliore è l’autunno, quando il terreno è fresco ma non gelato. I bulbi vanno interrati a una profondità pari a circa tre volte la loro altezza: per esempio, un bulbo alto 5 centimetri va piantato a 15 centimetri sotto terra. Per un effetto più pieno è meglio mettere insieme una decina di bulbi, distanziandoli di circa 20 centimetri.

L’Allium cresce bene in un terreno leggero e ben drenato, che non trattenga troppa acqua perché i bulbi rischierebbero di marcire. Non ha bisogno di un terreno ricco e preferisce stare in pieno sole, dove produce più fiori. Alcune varietà sono molto alte, fino a 1,5 metri, altre più basse, e i colori variano dal viola al blu, rosa, bianco e giallo. Alcuni Allium, come il giganteum o il christophii, sono apprezzati per i loro fiori grandi e decorativi, mentre altre specie hanno forme particolari che attirano l’attenzione.
La cura richiesta è minima: dopo aver piantato i bulbi, è importante annaffiare in assenza di pioggia, soprattutto all’inizio. Una volta che la pianta è ben radicata, tollera bene periodi di siccità. Chi coltiva Allium in vaso deve invece fare attenzione a innaffiare più spesso perché la terra si asciuga rapidamente. Dopo la fioritura, si possono tagliare i fiori per aiutare la pianta a conservare energie, anche se lasciarli secchi può essere un effetto decorativo.

L’Allium si abbina bene con piante basse come lavanda o nepeta, utili per coprire le foglie che tendono a seccarsi prima della fine della fioritura. È una pianta adatta a diversi tipi di giardino, dai bordi alle aiuole miste, e perfetta anche per i giardini rocciosi. Bisogna però stare attenti ai parassiti comuni dell’aglio e della cipolla, quindi è meglio non piantare Allium in zone dove si sono coltivate queste piante in passato. In generale, con un terreno ben drenato e tanta luce, l’Allium cresce senza problemi e regala una fioritura vistosa con poca manutenzione.