Piante biennali da piantare a luglio se volete un giardino super colorato

Il giardinaggio non va in vacanza neanche con la calura estiva. Anzi, proprio il mese di luglio è l’ideale per piantare in giardino queste piante biennali: in questo modo, se tutto andrà per il verso giusto e il pollice nero non si metterà in mezzo, otterrete una vera e propria esplosione di colori. Ma quali piante seminare a luglio?

Piante biennali che non devono mancare nel giardino

non ti scordar di me piante biennali

Prima di tutto: cos’è una pianta biennale? Ecco, si tratta di una pianta da fiore che impiega due anni per completare il suo ciclo vitale. Solitamente facile da coltivare, si parte dai semi ed è economica. L’unico suo difetto è che vedrete i fiori durante il suo secondo anno di vita.

Detto questo, se in giardino non ci sono cani, gatti, altri animali domestici e bambini, potete piantare la digitale. Questo perché è una pianta tossica e velenosa, quindi va posizionata là dove non sia raggiungibile da nessuno. Comunque sia, la digitale è una delle piante biennali più famose. Richiede poche cure, amano l’ombra e sono perfette per le bordure. Inoltre sono anche auto-seminanti, una volta attecchite tornano in vita anno dopo anno. Solitamente le pianta a giugno e luglio.

La seconda pianta biennale da piantare sono i non ti scordar di me (Myosotis sylvatica). Elemento imprescindibile per qualsiasi giardino rustico, con i suoi fiori blu diventa una preziosa pianta da bordura o anche tappezzante. Inoltre è capace di auto-seminarsi, il che vuol dire che rifiorisce anche dopo aver completato il suo ciclo vitale di due anni. Se li seminate a luglio, darete loro il tempo di sviluppare un buon apparato radicale. Perfetti per le zone in ombra (dunque crescono anche sotto gli alberi), hanno bisogno di un terreno umido e ben drenante. Solitamente li si abbina a bulbi come i tulipani, per creare un bel contrasto visivo.

Anche la Sweet William è una pianta biennale, questa volta però amante del sole. Seminata fra giugno e luglio, il secondo anno di vita produce dei bei fiori rosa e viola. Nota anche come Garofano dei Caraibi, il Dianthus produce grappoli di fiori colorati perfetti per vasi, bordure e giardini rocciosi. Necessita adi un terreno ben drenante.

digitale

Spettacolari anche le malvarose, con le loro spighe alte piene di fiori. Crescono anche loro in pieno sole e sono perfette per recinzioni o muri che fungeranno anche da sostegno. Richiedono però parecchia acqua, soprattutto durante i periodi siccitosi. E sono spesso aggredite dalle lumache.

Infine abbiamo i wallflower, piante che fioriscono in primavera e che, con i loro fiori dai colori vividi, sono in grado di attirare gli insetti impollinatori. L’Erysimum (violacciocca) è una pianta biennale molto profumata, con fiori giallo, arancione, rosso o viola. Facile da coltivare, ama il sole e i terreni ben drenanti. E anche lei va seminata fra giugno e luglio.

Articoli correlati