Il caldo torrido estivo fa bene al giardino? La risposta vi sorprenderà

Si potrebbe facilmente pensare che il caldo torrido estivo sia una vera e propria piaga per i giardini. Tutte quelle ondate di caldo soffocante, il sole a picco che brucia le piante, la siccità persistente… Tuttavia, in realtà, questo tipo di clima è particolarmente utile per alcuni tipi di piante. A patto, però, di fornire al giardino e all’orto le opportune cure del caso.

Quali piante prosperano col caldo torrido estivo?

caldo torrido estivo

Ci sono molte varietà di fiori che prosperano al caldo e riescono non appassire neanche durante le ondate di calore più intense. Il primo esempio che ci viene in mente è quello dei girasoli, i quali crescono velocemente in estate e fioriscono fino all’autunno. Ma anche l’ibisco prospera durante le ondate di calore torride. E che dire delle zinnie, per niente impaurite dal sole?

Andando a sbirciare nell’orto, possiamo notare come i pomodori si crogiolino nel calore del sole. Idem dicasi per le zucchine che più fa caldo e più crescono. Anche i cetrioli amano il caldo estivo, così come i peperoncini e persino le patate dolci. Anzi: queste ultime temono parecchio il freddo, dunque i periodi più torridi sono perfetti per loro.

Anche sul fronte delle erbe aromatiche il caldo torrido è un vero e proprio toccasana. Pensiamo al basilico, che teme il freddo, ma non ha paura del caldo (a patto di innaffiarlo adeguatamente). Idem dicasi per rosmarino e menta.

E per quanto riguarda l’erba dei prati? Se la maggior parte delle varietà teme il troppo caldo e si secca subito, trasformando quel bel prato verde in una distesa secca e desolata, ecco che ci sono alcune varietà di erba che, più di altre, sopportano bene il caldo e prosperano sotto il sole. Fra di esse annoveriamo la gramigna Bermuda, la zoysia e l’erba tappeto, tutte varietà perfettamente in grado di sopportare la siccità.

Articoli correlati