Le erbe aromatiche che non bisogna mai piantare insieme
Non avete mai coltivato erbe aromatiche, ma volete provare a cimentarvi con queste piante che danno tante soddisfazioni? Ebbene, prima che iniziate a piantare aromatiche a casaccio è bene sapere che ci sono alcune erbe aromatiche che mai e poi mai dovreste piantare vicine. Questo perché i loro ritmi di crescita e le loro esigenze nutrizionali sono differenti, cosa che rende la loro convivenza decisamente impraticabile.
Erbe aromatiche da non far crescere vicine

Dunque, partiamo dalla menta: questa pianta potrebbe essere considerata l’eremita delle aromatiche. Questo perché non dovrebbe crescere vicina a nessuna altra pianta. Il fatto è che cresce troppo rapidamente, prendendo il sopravvento su qualsiasi altra cosa che cresca nelle vicinanze.
Il che vuol dire che è meglio coltivare la menta in vaso, in modo da evitare che invada le aiuole.
A quanto pare anche il finocchio è un grosso problema per le altre piante circostanti, non dovrebbe mai essere piantato troppo vicino ad altre piante. Il problema è dovuto alle sue proprietà allelopatiche, quelle che fanno sì che rilasci sostanze nel terreno che inibiscono la crescita delle altre piante.
Ma il finocchio non è l’unico a comportarsi così: anche aneto, coriandolo e il noce fanno la stessa cosa.

Pure basilico e rosmarino sono una pessima combo. O meglio: se li coltivate in vasi separati non ci sono problemi, ma nello stesso vaso o vicini non è mai una buona idea. Questo perché hanno esigenze differenti: il rosmarino preferisce i climi secchi, mentre il basilico ha bisogno di parecchia acqua.
Da evitare anche menta e camomilla insieme. Questo perché la camomilla blocca la produzione di oli essenziali della menta, rendendola così meno aromatica.
Cercate di separare anche coriandolo e lavanda. Questo perché hanno bisogno di terreni diversi. Il coriandolo vuole un terreno umido, mentre la lavanda vuole il terreno asciutto. Il coriandolo sarebbe meglio coltivarlo in vaso, mentre la lavanda è perfetta per le bordure e le aiuole.