Fiori resistenti al caldo: le migliori piante da giardino che non temono la siccità

Durante i mesi estivi, mantenere un giardino curato può diventare impegnativo, soprattutto se le temperature salgono e la pioggia scarseggia. Chi non vuole passare l’estate con l’annaffiatoio in mano può affidarsi a fiori resistenti al caldo, che richiedono poche cure e continuano a fiorire anche in condizioni difficili. Si tratta di specie abituate a vivere in zone secche, capaci di adattarsi facilmente anche ai giardini domestici, e che possono essere piantate tranquillamente anche nel mese di giugno.

Fiori resistenti al caldo: portulaca

Tra queste c’è l’achillea, una pianta che si sviluppa a ciuffi e produce piccoli fiori raccolti in ombrelle, in varie colorazioni. È facile da coltivare, resiste al sole diretto e ha bisogno di poca acqua. Una volta cresciuta, non richiede manutenzione, se non qualche potatura per favorire una nuova fioritura più avanti in estate. Un’altra soluzione valida è la portulaca, una pianta bassa e molto resistente. Le sue foglie immagazzinano acqua, per cui riesce a fiorire anche in terreni molto asciutti. È perfetta per aiuole soleggiate, vasi poco profondi e muretti esposti. Dopo la messa a dimora, va innaffiata solo all’inizio.

Fiori resistenti al caldo: achillea

La verbena di Buenos Aires è una pianta alta ma leggera, che cresce su steli sottili e porta fiori lilla. Attira gli insetti impollinatori e tollera bene sia la siccità sia il vento. Si risemina da sola e non ha bisogno di sostegni o di cure frequenti. Infine, il cisto è un arbusto adatto a zone rocciose e calde. Cresce senza difficoltà anche su terreni poveri e asciutti, e continua a fiorire per tutta la bella stagione. Una volta stabilito, non ha bisogno di irrigazione. Non va potato in modo drastico, basta lasciarlo crescere liberamente al sole.

Per tutte queste piante, è importante partire con una buona irrigazione al momento della piantagione, poi si può ridurre gradualmente. È utile coprire il terreno con materiali come ghiaia o pozzolana per trattenere l’umidità e limitare le erbacce. Inoltre, è meglio evitare fertilizzanti troppo forti, che possono rendere le piante più esigenti in termini di acqua.

Articoli correlati