Margherite nel prato: cosa indicano e come intervenire
Avere un prato curato è il desiderio di molti, ma a volte compaiono piante che sembrano prendere il sopravvento, come le margherite. Questi fiori, all’apparenza innocui e gradevoli, possono diffondersi rapidamente, soprattutto in primavera. Non tutti sanno però che una presenza abbondante di margherite può essere un segnale utile per capire lo stato di salute del terreno. Infatti, alcune piante, proprio come le margherite, crescono con facilità quando il suolo presenta determinati squilibri.

Le margherite tendono a svilupparsi bene in terreni poveri, leggermente acidi e compattati. In particolare, preferiscono suoli con poca sostanza organica, pochi nutrienti e una struttura che non permette all’acqua e all’aria di circolare facilmente. Mentre molte altre piante da prato fanno fatica in queste condizioni, le margherite riescono a crescere senza problemi, occupando lo spazio disponibile. Quindi, se ne vedi molte, potrebbe voler dire che il prato non riceve tutto ciò di cui ha bisogno.
Non è necessario rimuoverle subito: prima è meglio intervenire migliorando il terreno. Un primo passo è arieggiare il prato, cioè fare in modo che il suolo sia meno compatto. Puoi farlo con un attrezzo chiamato scarificatore, che crea piccoli solchi nella terra e favorisce il passaggio dell’aria, dell’acqua e dei fertilizzanti. Dopo questa operazione, è utile aggiungere del compost o del letame maturo, così da aumentare il contenuto di sostanze nutritive e migliorare la struttura del suolo.

Se il problema è legato a un eccesso di acidità, si può correggere con modeste quantità di cenere di legna, che aiuta a riportare il pH del terreno verso valori più equilibrati. Questo rende l’ambiente meno favorevole alle margherite e più adatto ad altre specie erbacee. Un altro consiglio semplice ma efficace è non tagliare il prato troppo basso e non falciare troppo spesso, perché un taglio troppo frequente favorisce le piante infestanti e indebolisce le erbe più delicate. Le margherite, quindi, non vanno viste per forza come un problema. Se il tuo obiettivo è mantenere un prato più uniforme e sano, basta adottare piccoli accorgimenti per riequilibrare il suolo.