Giardini a prova di fuoco: le piante che resistono meglio al caldo torrido estivo

Innegabilmente fa più caldo di prima: il surriscaldamento globale e i cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti. Fa caldo prima, dura di più e le temperature estive sono molto più calde di prima. Il che per chi si occupa di giardinaggio vuol dire dover trovare delle piante che siano resistenti alla calura estiva e alla siccità in modo da creare un giardino a prova di fuoco. Letteralmente: queste piante non solo resistono al caldo, ma anche al fuoco. Il che vuol dire che prendono fuoco meno facilmente in caso di incendi.

Piante resistenti al caldo e agli incendi

fiori caldo achillea

Partiamo subito con una pianta resistente al caldo e al fuoco: l’iris barbuto. Noti per le loro foglie a forma di spada e i fiori grandi e vistosi, dai colori multipli, queste piante resistono al caldo e agli incendi in quanto hanno foglie carnose che contengono parecchia umidità.

Anche l’aquilegia potrebbe essere una buona scelta, visto che produce fiori bianchi, gialli, rosa, rosso e viola. Possono crescere anche in mezz’ombra, ma fioriscono in primavera ed estate, con foglie verdi fino al periodo delle gelate. In aggiunta producono pochi detriti, il che vuol dire che è più difficile che vadano a fuoco.

Per chi ha bisogno di un giardino resistente alla siccità, colorato e che richieda poca manutenzione, consigliamo il sedum. Si tratta di una succulenta che, a seconda della varietà, piò essere bassa e tappezzante o eretta. Inoltre ha foglie carnose che trattengono l’acqua e la rendono meno infiammabile.

Anche l’echinacea è estremamente resistente al caldo. Con i suoi fiori colorati è perfetta in giardino insieme ad altri fiori selvatici e piante perenni. Tendono anche a resistere al fuoco e agli incendi, ma a patto di tagliare i gambi a livello del terreno quando le piante appassiscono in autunno.

Se preferite le piante tappezzanti, allora l’Asperula odorosa è quello che fa per voi. Cresce benissimo all’ombra e produce fiori bianchi in primavera, bloccando anche la crescita delle erbacce.

Pure il Timo serpillo o timo strisciante è una pianta tappezzante che ama il sole e resiste bene al fuoco. Inoltre è anche commestibile, anche se di solito lo si usa poco in cucina rispetto al timo comune. Però produce dei bei fiori bianchi, rosa e viola per tutta l’estate.

L’heuchera o campanelle di corallo è una pianta caratterizzata da fiori a forma di campana che attirano i colibrì. Pianta coltivata per le sue foglie colorate verde acqua, viola e bronzo, cresce bene anche all’ombra. Molto compatta, resiste anche al fuoco.

Anche l’allium ha foglie ricche di umidità, il che fa sì che cresca bene anche al caldo e che sia resistente al fuoco. E a seconda della specie potrete beneficiare anche di fiori molto colorati.

Pure l’erba delle farfalle ha dei fiori, questa volta di color arancione. Tollera benissimo la siccità, non si secca mai e col caldo estivo difficilmente prende fuoco.

emerocallide

Molto facile da coltivare, l’emerocallide cresce anche in mezz’ombra. Facile da propagare, ha un lunghissimo periodo di fioritura con fiori a trombetta e foglie carnose che resistono al caldo e agli incendi.

Fiore selvatico molto resistente: stiamo parlando dell’Achillea millefoglie. Estremamente adattabile, cresce bene anche quando fa molto caldo, producendo fiori bianchi, rosa o gialli. E non è molto infiammabile.

Infine anche la salvia resiste al caldo, alla siccità e agli incendi. A seconda della varietà prescelta potrete ottenere fiori rossi, viola, rosa, arancioni o bianchi.

Articoli correlati