Si può tagliare l’erba bagnata del prato – quello che poche persone sanno
Soprattutto se non si è molto esperti di giardinaggio si potrebbe essere assaliti da un dubbio: si può tagliare l’erba bagnata del prato? La tentazione, magari, è quella di tosare il prato subito dopo un acquazzone o un temporale. Ebbene, la risposta degli esperti è abbastanza unanime: certo, si può fare. Ma in realtà non lo si dovrebbe fare. E questo per svariati motivi.
Perché è meglio non tagliare l’erba bagnata del prato?

In realtà ci sono diversi buoni motivi per cui sarebbe meglio evitare di tagliare l’erba bagnata del prato. Prima di tutto è che ci sono alcune malattie tipiche dei prati che tendono a proliferare in maniera incontrollata negli ambienti umidi. Il che vuol dire che se andiamo a tagliare un prato bagnato finiamo col far diffondere queste malattie in tutto il giardino.
Si tratta di malattie che di solito è possibile gestire e trattare se sono confinate in un’area delimitata del prato. Ma se sono diffuse in tutto il prato, allora è praticamente impossibile debellarle.
Altro fattore da considerare: soprattutto quando tagliamo l’erba usando un tosaerba pesante ecco che tale tipologia di macchina tende a lasciare solchi profondi nel terreno morbido bagnato. Inoltre l’erba tagliata e ammassata diventa terreno fertile di crescita per muffe e funghi, impedendo fra l’altro alla luce solare di raggiungere il prato.
Considerate poi un altro aspetto della faccenda: oltre a rovinare il prato finireste col rovinare pure il tosaerba. Questo non solo per la questione ruggine, come potreste immaginare. Il vero problema è che l’erba bagnata tende a formare agglomerati che sollecitano troppo le lame del tosaerba. E questo inficia la qualità del taglio e danneggia l’attrezzatura.
Non ultima per importanza ci sarebbe anche la questione sicurezza. Un prato bagnato è, inevitabilmente, scivoloso. Questo aumenta il rischio di cadute e cadere con un tosaerba in funzione è molto, molto pericoloso. Aggiungeteci poi il rischio di scosse elettriche se si usa un tosaerba elettrico con filo su prato bagnato ed ecco spiegato perché sarebbe bene evitare di tagliare l’erba bagnata del prato.

La cosa migliore da fare sarebbe tagliare l’erba 3-10 giorni dopo la pioggia. Se proprio non potete aspettare, attendete almeno 24-48 ore, assicurandovi però che il terreno sia sufficientemente asciutto prima di procedere. Toccate il terriccio: è asciutto? Allora procedete. Gronda d’acqua? Allora fermatevi. Oppure fate il test delle scarpe: camminate sul prato con le scarpe normali. Se rimangono asciutte e non lasciate impronte allora potete procedere con il taglio. Sono bagnate e lasciate impronte? Allora è troppo bagnato per continuare.
Ah, questo vuol anche dire che conviene non tosare il prato di prima mattina, quando è ancora bagnato di rugiada. Procedete solo dopo che la rugiada si è asciugata, quindi in tarda mattinata. Ma possibilmente non sotto il sole cocente di mezzogiorno se non volete beccarvi un colpo di calore.