10 erbe aromatiche che migliorano i tuoi piatti e il tuo benessere
Quando si pensa alle erbe aromatiche, la prima cosa che viene in mente è spesso il loro profumo o l’uso in cucina. Eppure, queste piantine hanno molto di più da offrire. Sono da sempre presenti nella vita quotidiana, utilizzate per insaporire i piatti, ma anche per il loro effetto benefico sul corpo e sulla mente. In passato venivano considerate veri e propri rimedi naturali, e ancora oggi, molte di loro, trovano spazio sia nella medicina naturale che nella cucina di tutti i giorni.

Il basilico, ad esempio, non è solo quello che si mette sulla pizza: ne esistono tante varietà e alcune possono avere un aroma agrumato o speziato. Non tutti sanno che contiene sostanze utili contro le infiammazioni. La menta, con il suo odore fresco, aiuta la digestione ed è usata da secoli per calmare piccoli fastidi o semplicemente per rilassarsi. Una tazza di tisana alla menta, ad esempio, può essere utile dopo i pasti.
Il rosmarino ha un profumo forte e piacevole, ottimo in cucina, ma secondo alcune ricerche potrebbe anche aiutare la memoria. Anche la lavanda è molto conosciuta, soprattutto per il suo effetto calmante: già nell’antichità era usata per rilassare il corpo e la mente. Tra le piante più apprezzate c’è anche la melissa, che profuma di limone ed è spesso scelta per ridurre la tensione e favorire il sonno. Il timo, invece, oltre al sapore intenso, contiene una sostanza che aiuta a combattere i germi ed è usata in molti rimedi naturali.

L’origano è tra gli aromi più amati nella cucina mediterranea, ma ha anche proprietà antibatteriche importanti. La salvia, con il suo sapore deciso, era usata in passato come rimedio naturale, e oggi si studiano i suoi possibili effetti positivi sul cervello. Il finocchietto, o aneto, è perfetto con i piatti di pesce, ma anche utile per la digestione. Infine, l’erba cipollina, con il suo gusto delicato di cipolla, arricchisce tante ricette ed è una buona fonte di vitamine. Tutte queste erbe aromatiche sono semplici da coltivare e possono portare benefici sia a tavola che nella vita di ogni giorno. Un modo naturale per prendersi cura di sé, partendo da cose piccole e accessibili.