Echeveria elegans: come coltivarla al meglio

La pianta di Echeveria elegans è una pianta succulenta molto apprezzata per la sua eleganza e la facilità di coltivazione. Vediamo oggi come coltivarla.

vasetto di Echeveria elegans

Ha foglie carnose disposte in rosette compatte, dal colore verde chiaro tendente all’argento. Si adatta bene agli ambienti interni, ma cresce al meglio se esposta alla luce diretta, possibilmente su un davanzale soleggiato o in balcone. Questa pianta ama il calore e teme il freddo, perciò durante l’inverno è meglio tenerla al riparo, soprattutto se la temperatura scende sotto i cinque gradi. Il terreno ideale è ben drenato e sabbioso, in grado di evitare ristagni idrici che potrebbero far marcire le radici. L’irrigazione va fatta solo quando la terra risulta completamente asciutta, meglio in abbondanza e a distanza di diversi giorni, piuttosto che frequentemente in piccole dosi.

Durante la stagione fredda l’Echeveria entra in riposo vegetativo, quindi le annaffiature devono essere molto limitate. Per moltiplicarla basta staccare una foglia sana e lasciarla appoggiata su terra asciutta: in pochi giorni inizieranno a formarsi radici e nuove piantine. Non richiede grandi concimazioni, ma un fertilizzante leggero per piante grasse, somministrato in primavera, può favorirne la crescita e la fioritura. La pianta produce delicati fiori rosa su steli lunghi e sottili, di solito tra la fine della primavera e l’estate. È importante mantenerla pulita rimuovendo foglie secche o danneggiate e controllando periodicamente la presenza di parassiti, come le cocciniglie. Con poche attenzioni e l’ambiente giusto, la pianta di Echeveria elegans si mantiene bella e rigogliosa per molti anni.

foglie di Echeveria elegans

È una pianta perenne che si sviluppa lentamente, ma mantiene a lungo la sua forma compatta e ordinata. Le sue foglie sono rivestite da una leggera pruina, una patina cerosa che la protegge dal sole intenso e dalla disidratazione. Provate a coltivarla e fateci sapere qui sotto nei commenti!

Articoli correlati