Piante da aggiungere al giardino per tenere lontane le lumache

Giardino infestato dalle lumache? Le trappole naturali non hanno funzionato e ora le piante sono tutte smangiucchiate da lumache e limacce? Niente paura: secondo i giardinieri esperti ci sono alcune piante che questi animali odiano. Il che significa che per tenere lontane le lumache dal giardino dovrete piantarvi queste piante. Che, fra l’altro, sono pure a bassa manutenzione.

Pianta per tenere le lumache lontane

lontano lumache

Partiamo dalle prime piante anti lumache: i gerani. A parte avere fiori bellissimi e a parte che fiorisce per tutta l’estate, i gerani non solo non sono difficili da coltivare, ma fungono anche da repellenti naturali contro le lumache. Questo perché lumache e limacce sono infastidite dai loro steli e foglie pelosi, per loro è difficile muoversi su di esse e dunque staranno alla larga dai gerani. Il che vuol dire che potrete anche usarli per proteggere le altre piante.

Alle lumache non piacciono neanche le felci. Questo perché hanno foglie spesse e difficili da masticare. Quindi se piantate delle felci in giardino, ecco che non dovreste avere problemi di lumache. Oltre al fatto che sono piante a bassa manutenzione e crescono benissimo negli angoli più ombreggiati e umidi del giardino, proprio quelli preferiti da lumache e chiocciole.

gerani aprile

Neanche l’alchemilla va troppo a genio alle lumache. Questo perché ha foglie lanuginose che danno fastidio alle lumache. Inoltre è una pianta facile da coltivare, cresce bene sia in pieno sole che in mezz’ombra. Capace di riempire le aiuole, di sicuro non verrà mangiata dalle lumache.

Anche fucsie e pestemon vanno benissimo contro le lumache. Capaci di produrre fiori molto colorati, sono piante inaspettatamente resistenti e che difficilmente sono aggredite dalle lumache. Perfette sia per le aiuole che per i vasi appesi, le lumache non amano il loro sapore e dunque staranno alla larga. E potrete anche usarle per circondare altre piante e proteggerle.

Articoli correlati