Piante in vaso da regalare per la Festa della Mamma (facendo bella figura)

Sapete già cosa regalare per la Festa della Mamma? Perché non fatevi ingannare: le mamme vi diranno che non vogliono nulla, che hanno già tutto e che bastano gli auguri, ma in realtà si legheranno al dito per sempre il fatto di non aver ricevuto nessun regalo. E se non avete idee geniali, potete sempre rifugiarvi nelle piante in vaso.

Piante in vaso o fiori recisi per la Festa della Mamma?

festa mamma aglaonema

Certo, potreste cavarvela facilmente comprando un mazzo di fiori. Avevamo già visto in passato quali fiori sono più adatti per la Festa della Mamma. Tuttavia i mazzi di fiori sono effimeri, durano poco (a meno di non essiccarli). Meglio dunque una bella pianta in vaso che, si spera, duri di più (pollici neri permettendo).

Se già sapete che vostra madre ha il pollice nero (d’altra parte da qualcuno lo avrete pur ereditato), evitate problemi: una bella pianta in vaso finta e passa la paura. Magari optate per quelle in materiali migliori, ce ne sono di veramente belle.

Ma se volete una pianta vera in vaso, allora avrete solo l’imbarazzo della scelta. Fermo restando che nulla vi vieta di regalare la pianta preferita da vostra madre (ma tenendo conto anche degli spazi e delle dimensioni di casa), ecco che potete optare per dei classici: un bel bonsai (ma questo lo consigliamo solamente ai più esperti) o un’orchidea (idem come prima).

Se volete delle piante più semplici, ci sarebbe l’Anthurium, con i suoi fiori colorati. O anche la Sansevieria, per quelle madri che, magari, complici anche le allergie, non tollerano molto i pollini dei fiori. Molto particolare anche la Monstera, mentre per gli ambienti più umidi meglio scegliere una felce. E per le mamme pollici neri, ci sarebbe il Pothos: impossibile far morire questa pianta, è estremamente adattabile e resiliente.

fiore di azalea

Se volete piante diverse dalle solite, ci sarebbero anche le diverse varietà di Aglaonema, con le loro foglie screziate, mentre chi ama le piante a foglie verdi, ma vuole qualcosa di particolare, potrebbe optare per una Calathea leuconeura.

Tornando alle piante fiorite, grandi classici della primavera sono le azalee o le rose. In quest’ultimo caso, forse un po’ troppo scontato, ma con le rose non si sbaglia mai, a meno di non avere giardini grandi, meglio scegliere delle varietà nane adatte alla crescita in vaso.

E per chi vuole proprio un tocco di originalità, perché non un bel terrario in vetro, magari con delle succulente particolari o delle piantine verdi in idroponica?

Articoli correlati