Lotus: caratteristiche e curiosità su questo genere di erbacee

Il genere Lotus comprende una vasta gamma di piante erbacee perenni o annuali, appartenenti alla famiglia delle Fabaceae, spesso associate a paesaggi soleggiati e ambienti naturali come praterie, argini e pendii collinari.

fiore di lotus

Non va confuso con il più noto fiore di loto (Nelumbo nucifera), appartenente a una famiglia completamente diversa. Le specie di Lotus sono diffuse in molte regioni temperate del mondo e si distinguono per la loro struttura leggera, i fiori vivaci e il valore ecologico. Le piante sono caratterizzate da fusti sottili e ramificati, foglioline piccole, spesso composte, e infiorescenze raccolte in piccoli gruppi che ricordano la forma di una corona. I fiori, di solito di colore giallo brillante ma talvolta con sfumature arancioni o rossastre, sono simili a quelli delle leguminose, con una corolla papilionacea. La fioritura avviene principalmente in primavera e in estate, attirando una grande varietà di insetti impollinatori come api e farfalle.

Le piante svolgono anche un ruolo importante per la fertilità del suolo grazie alla loro capacità di fissare l’azoto atmosferico attraverso la simbiosi con batteri presenti nelle radici. Questa caratteristica le rende preziose sia in ambito agricolo che nel rinverdimento di aree degradate. Inoltre, sono spesso utilizzate come foraggio per il bestiame, grazie all’elevato contenuto proteico delle foglie. Alcune specie di Lotus sono in grado di sopravvivere in condizioni difficili, adattandosi a terreni poveri e asciutti dove poche altre erbacee riuscirebbero a prosperare. La loro resilienza le rende protagoniste di progetti di rinaturalizzazione, oltre che una scelta utile e decorativa nei giardini a bassa manutenzione. Pur nella loro apparente semplicità, queste erbacee incarnano una bellezza sobria e una straordinaria capacità di adattamento.

giardino con lotus

Che si tratti di ravvivare un prato o di contribuire alla salute del suolo, queste piante si rivelano alleate preziose e versatili. Provate subito a coltivarle!

Articoli correlati