Haworthia: cure e caratteristiche di questa pianta grassa

Le Haworthia sono piante grasse sempre più popolari tra gli amanti del verde, grazie alla loro bellezza discreta, alla facilità di coltivazione e alla loro adattabilità agli ambienti interni. Appartenenti alla famiglia delle Asphodelaceae e originarie del Sudafrica, queste succulente offrono un’ampia varietà di forme e disegni, che le rendono perfette anche per chi è alle prime armi con il giardinaggio.

vasetti di haworthia

Le Haworthia sono generalmente di piccole dimensioni e crescono a rosetta. Le foglie carnose possono essere di colore verde scuro, verde chiaro o persino tendenti al grigio, spesso con striature bianche, punte traslucide o spine sottili. Esistono numerose varietà, tra cui le più comuni c’è l’haworthia fasciata, nota per le striature bianche orizzontali e le foglie appuntite. Inoltre, c’è l’haworthia attenuata simile alla fasciata ma con striature anche sul dorso delle foglie e l’Haworthia cooperi, caratterizzata da foglie traslucide e più globose. Una delle ragioni principali del successo di questa pianta grassa è la sua facilità di coltivazione. Le Haworthia preferiscono la luce indiretta o filtrata. Una finestra esposta a est o ovest è ideale. Evitare l’esposizione diretta e prolungata al sole, che potrebbe bruciare le foglie.

Come molte succulente, non tollera i ristagni d’acqua. Innaffia solo quando il terreno è completamente asciutto, circa ogni 10-15 giorni in estate e anche meno in inverno. Meglio un’irrigazione profonda ma saltuaria piuttosto che frequente e superficiale. Utilizzare un terreno ben drenante, come un mix specifico per cactus e succulente, eventualmente arricchito con sabbia o perlite. Questa pianta si adatta bene alle temperature casalinghe. In inverno, evita di esporla a temperature sotto i 5-10°C. Tollera bene anche l’aria secca tipica degli appartamenti. Si può concimare la Haworthia una volta al mese in primavera e in estate, usando un fertilizzante per piante grasse a basso contenuto di azoto.

haworthia piantata

Le Haworthia si propagano facilmente attraverso polloni, ovvero le piccole piantine che crescono alla base della pianta madre. Basta staccarli delicatamente, lasciar asciugare la base per qualche giorno e poi interrarli in un nuovo vaso. È perfetta anche per terreni poveri, vasi di piccole dimensioni o composizioni con altre succulente. Provate e fateci sapere qui sotto.

Articoli correlati