Quali fiori non devi portare al cimitero secondo il galateo

Forse non tutti sanno che il galateo ci spiega anche quali fiori portare e, soprattutto, quali fiori NON portare al cimitero. Accanto al gesto di visitare le tombe dei nostri cari, spesso si accompagna quello di portare anche dei fiori. Tuttavia è bene sapere che ci sono alcune tipologie di fiori che sarebbe bene evitare.

Fiori e piante da non portare al cimitero

fiori cimitero

Partiamo dalle basi. Nulla (o quasi) vi vieta di portare al cimitero i fiori preferiti dal defunto. Ma con un minimo di criterio. Se sono fiori molto voluminosi, magari optate per qualcosa di più contenuto.

Sconsigliati anche i fiori che appassiscono troppo velocemente, specie se volete portare un mazzo di fiori recisi. Il che spiega perché crisantemi e garofani siano fra i più gettonati: tendono a resistere un pochino di più.

La tendenza del momento è anche quella di portare rose (soprattutto quelle bianche) e orchidee immerse nel substrato nutritivo, ma se volete qualcosa che non muoia subito ecco che potete optare anche per delle piante grasse. Una delle succulente più consigliate è l’Echeveria, per il semplice fatto che non ha spine e che può resistere al freddo.

Infatti un fattore da considerare è anche che questi fiori e piante saranno esposti a ogni genere di temperatura, dal caldo estremo al freddo gelido. Il che vuol dire scegliere piante adattabili, capaci di resistere alle temperature più estreme.

Sia che scegliate dei mazzi di fiori, sia delle vere e proprie piante invaso, il consiglio è anche quello di non scegliere mazzi o vasi troppo grossi o ingombranti. A volte si esagera e sembra quasi di assistere a una gara a chi ha il mazzo o il vaso più grosso di tutti. Considerate che loculi, tombe e lapidi sono molto vicini fra di loro e mazzi e vasi troppo ingombranti finirebbero con l’invadere gli spazi altrui. Da evitare anche i cespugli e gli arbusti piantati vicino alle tombe a terra che tendono a diventare troppo voluminosi o che hanno una crescita invasiva.

fiori camposanto

Fra le piante da esterno capaci di resistere al freddo, uno dei fiori più usati è di sicuro il ciclamino. Ma anche l’elleboro o la rosa di Natale ha i suoi estimatori.

Infine un’ultima considerazione: molti Comuni, soprattutto in estate, vietano di portare al camposanto fiori freschi o piante. Questo perché, con il caldo, si decompongono rapidamente, generando odori non proprio piacevoli.

Articoli correlati